Siamo
figli di figli che non hanno lottato per amore; quasi tutti. Anche se è vi è
stato nelle loro vite, non ha messo radici profonde. Se ne sono dimenticati
cedendo ai giorni di noia ed abbandono di vite incise dalla società moralista.
Si sono
smarriti anche lì dei valori, nelle loro case come nelle nostre.
Non
potremmo spiegarci altrimenti tutte queste insicurezze, queste abitudini illusorie
e distruttive. Non arrabbiatevi per questo, per ciò che da me, state leggendo.
Abbiamo l’opportunità di osservare la realtà nostra e del mondo, oggi.
Siamo
figli di figli che hanno tracciato strade non definite e non finite, storie d’amore
non vissute ed occasioni perdute.
Siamo
figli delle insicurezze nel nostro destino, figli che imparano a conoscere l’amore
da altri figli, figli soffocati dai sogni mancati dei genitori.
Noi non
apparteniamo a loro, e loro, non ci debbono nulla, in quanto genitori.
Se,
questi genitori, hanno fatto dei sacrifici, non è detto che diventino anche i
nostri; ognuno ha la propria vita da disegnare.
Non
scontratevi con alcuna amarezza oggi in tutto ciò; abbiamo la forza, la voglia
di cambiare e di migliorare. Abbiamo un bagaglio di esperienze di “NO” validi,
atti a smuovere le montagne, se solo lo vogliamo.
Tutto l’amore
che c’è. Oggi in noi.
Laura Sacchini
Terapia dell'Io: Indipendenza Affettiva ed Emotiva.
Anche via Skype.
Nessun commento:
Posta un commento